I tuoi investimenti hanno subito forti perdite di valore o si sono azzerati?
Hai acquistato azioni, obbligazioni o altri investimenti che la banca ha presentato come a basso rischio e che poi si sono rivelati rischiosi e ti hanno arrecato una perdita?
Gli esperti del Movimento Consumatori verificano per te se la banca ha assolto correttamente ai propri doveri di condotta.
MC ti aiuta a verificare:
se la prestazione dei servizi di investimento è avvenuta sulla base di un contratto redatto per iscritto, richiesto a pena di nullità dal Testo Unico della Finanza (art. 23)
se la Banca ha rispettato gli obblighi di “informazione attiva”, informandoti sulle specifiche caratteristiche delle azioni, spesso presentate come prive di rischi e facilmente liquidabili, quando invece si trattava di strumenti finanziari rischiosi e “Prodotti finanziari illiquidi”, per definizione connotati da rischiosità superiore ad altri strumenti finanziari, come anche riconosciuto dalla Consob
l’adeguatezza degli investimenti in relazione alle tue caratteristiche di investitore (propensione al rischio bassa o medio-bassa, orizzonti temporali ristretti per età per esigenze familiari), alla dimensione e concentrazione dell’investimento contraria al dovere di diversificazione
l’appropriatezza delle operazioni in relazione alla conoscenza ed esperienza dell’investitore
la corretta profilatura, ovvero l’acquisizione di informazioni corrette sulla tua conoscenza ed esperienza in materia di investimenti, nonché in relazione alla tua professione e titolo di studio
se è stato rispettato il dovere di agire nel tuo interesse e nel caso di un’operazione in conflitto di interesse, se sono state rispettate le procedure previste
Se emergono violazioni della normativa e hai subito un danno puoi ottenere un risarcimento.