Image of the Movimento Cosumatori Logo

Sede nazionale

Via Piemonte 39/A 00187 Roma

Sportello Consumatori

News

Featured

MC alla XXIII Sessione Programmatica CNCU-Regioni: le truffe, digitali e non, erodono la fiducia dei cittadini

Alla XXIII Sessione Programmatica CNCU-Regioni, tenutasi a Ravenna il 5 e il 6 novembre e dedicata quest’anno al tema dell'intelligenza artificiale e del digitale, il vicepresidente del Movimento Consumatori Ovidio Marzaioli è intervenuto su vulnerabilità del consumatore e impatto sociale del fenomeno truffa.

Marzaioli ha sottolineato come le frodi, online e tradizionali, non siano più episodi marginali, ma un problema che incide direttamente sulla fiducia dei cittadini e sulla coesione sociale. Nel 2024, oltre 2,8 milioni di italiani sono stati coinvolti in truffe digitali, per un danno economico superiore ai 500 milioni di euro.

“La perdita più grave – ha osservato – non è quella economica, ma quella della fiducia, che mina la partecipazione all’economia digitale e alla vita comunitaria”.
Il vicepresidente ha richiamato l’attenzione sulla vulnerabilità trasversale dei consumatori, che oggi riguarda tutte le fasce d’età, e ha ribadito la necessità di investire in educazione digitale, prevenzione e assistenza sul territorio.

“Ogni sportello può diventare un presidio di fiducia e di resilienza per la comunità”, ha concluso Marzaioli, sottolineando l’importanza della collaborazione tra associazioni, istituzioni e forze dell’ordine per contrastare un fenomeno in continua evoluzione.

 

 

 

Condividi su
Image of the Movimento Conumatori Logo

Contattaci

Movimento Consumatori APS

Sede nazionale
Via Piemonte 39/A
00187 Roma

Sportello Consumatori

Seguici

I nostri canali social

© 2025 Movimento Consumatori APS