Tessera Europea di Assicurazione Malattia: come funziona?

Info

I ponti primaverili e le vacanze estive sono alle porte: per questo, oltre ai consigli di viaggio che potete trovare nella sezione: "Turismo", oggi vogliamo spiegarvi che cos'è la "Tessera Europea di Assicurazione Malattia - TEAM".

La TEAM non è altro che il retro della Tessera nazionale che tutti i cittadini devono avere. E' in vigore già dal 2004, ma se ne parla poco e molti non ne conoscono utilità e funzioni all'estero.

A cosa serve?

Permette di usufruire delle cure mediche necessarie (e quindi non solo urgenti) in tutti i Paesi UE o nei Paesi EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) in caso di soggiorno temporaneo, come può essere una vacanza.

A chi viene rilasciata?

A tutte le persone iscritte al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che hanno la residenza in Italia e ai cittadini comunitari ed extracomunitari iscritti al SSN, in possesso dei requisiti e delle condizioni previste dalla normativa rispettivamente comunitaria e nazionale.

Come e dove si utilizza?

Basta recarsi da un medico o in una struttura sanitaria pubblica o convenzionata ed esibire la TEAM, che dà diritto a ricevere le cure alle stesse condizioni degli assistiti del Paese in cui ci si trova.

L’assistenza è in forma diretta e pertanto non bisogna pagare nulla, eccetto un eventuale ticket (in Francia, ad esempio, è del 20% su ogni prestazione compreso il ricovero ospedaliero ) che è a diretto carico dell’assistito e quindi non rimborsabile.

N.B. La tessera europea di assicurazione malattia:

Per informazioni e assistenza, chiama lo Sportello Consumatori MC 06 948 070 41 o compila il modulo di contatto dello sportello online. 

Condividi su
Stampa