Accedere ai servizi digitali della PA per risolvere molte pratiche quotidiane è in questo periodo più che mai fondamentale. Dobbiamo restare a casa e la digitalizzazione ci viene in aiuto o almeno dovrebbe.
In realtà, infatti, non tutti possono usufruire dei servizi digitali a causa delle infrastrutture insufficienti nel nostro Paese e delle scarse conoscenze informatiche di alcune fasce della popolazione. La digitalizzazione comporta inoltre il problema della sicurezza della raccolta e della gestione dei dati degli utenti, nel pieno rispetto della loro privacy (si pensi, ad esempio, al recente e gravissimo data breach sul sito dell’Inps).
Per rispondere alle richieste dei consumatori MC ha quindi attivato un call center nazionale: i cittadini possono chiamare il numero 351 7153449 dalle 9.00 alle 13.00 o inviare un whatsapp.
Scarica il VADEMECUM SUI SERVIZI DIGITALI DELLA PA E TUTELA DELLA PRIVACY
L’associazione offre assistenza gratuita anche tramite il suo sportello online.
I servizi di informazione e assistenza su servizi digitali PA e tutela della privacy sono realizzati nell'ambito del progetto "Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino" finanziato dal ministero dello Sviluppo economico (DM 7 febbraio 2018) e promosso da Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Movimento Consumatori. Ulteriori info sul sito www.piusaipiusei.org.