Informazioni in ambito bancario legate all'emergenza Coronavirus
Firma semplificata di contratti bancari e assicurativi
I contratti bancari relativi a prestazione di servizi di investimento e i contratti assicurativi, dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto Rilancio (19 luglio 2020) e fino al termine dello stato d’emergenza, hanno efficacia di scrittura privata anche se il cliente esprime il proprio consenso mediante comunicazione inviata dal proprio indirizzo di posta elettronica non certificata o con altro strumento idoneo, a condizione che l’espressione del consenso sia accompagnata da copia di un documento di riconoscimento del contraente.
Mutui: agevolazioni
Sospensione delle rate per i mutui prima casa
FAQ su fondi di solidarietà - fondo di sospensione mutui prima casa
- ABI e le associazioni dei consumatori hanno sottoscritto un protocollo che consente la sospensione (i) dei mutui garantiti da ipoteche su immobili non di lusso erogati prima del 31 gennaio 2020 non adibiti ad abitazione principale, o che non rientrano nei benefici previsti dal Fondo di solidarietà (ii) dei prestiti non garantiti da garanzia reale a rimborso rateale erogati prima del 31 gennaio 2020. Gli interessi maturati nel periodo di sospensione sono a carico del debitore. Accordo ABI-Consumatori su nuova moratoria famiglie
- ABI ha comunicato il 17 dicembre 2020 nuove moratorie su mutui e finanziamenti: viene così rafforzata l’attività di supporto delle banche a imprese e famiglie in difficoltà a seguito della pandemia di Covid-19. Ulteriori informazioni
Comunicazioni della Banca d'Italia
#Quellochecontasapere: decalogo per orientarsi nella gestione delle nostre finanze personali nell'emergenza
Decreto Legge “Cura Italia" - Precisazioni in materia di segnalazioni alla Centrale dei rischi
Prime indicazioni in tema di rapporti con la clientela
Raccomandazione della Banca d’Italia agli intermediari
Iniziative delle banche
Moratoria COVID 19 per il credito ai consumatori
Novità Fondo Indennizzo Risparmiatori
Per avere informazioni o assistenza, si può chiamare il numero 06 94807041, scrivere un'email all’indirizzo rimborsi@movimentoconsumatori.it o rivolgersi allo Sportello online MC.